Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“RGPD”)

In osservanza di quanto previsto del Reg.to UE n. 679/2016, di seguito “Gdpr” Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Ministero) in qualità di Titolare del trattamento dei Dati Personali, con la presente Le fornisce le dovute informazioni in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei Suoi dati personali, alla natura dei dati in suo possesso e del loro conferimento. In particolare ha commissionato e finanziato mediante bando pubblico il progetto di ricerca “CircE - Circular Energy & Circular Economy” con l’obiettivo di creare sensibilizzazione su temi quali consumi sostenibili e gestione del budget, riuso e riciclo di materiali a fine vita, spreco alimentare e promozione del km0

Il bando è stato vinto da: UNC - UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI (capofila); U.Di.Con APS - Unione per la Difesa dei Consumatori; ADOC APS - Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori; ADOC APS Abruzzo, U.Di.Con Regionale Calabria; U.Di.Con Regionale Lazio APS; Unione Nazionale Consumatori Comitato di Faenza APS, i quali hanno sottoscritto un accordo di partenariato. Ai fini della presente informativa, con il termine “Partner” verranno indicati i soggetti vincitori.

Finalità del trattamento

I Partner, in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio (FDV), raccoglieranno le informazioni conferite mediante la compilazione del questionario, elaborandoli con modalità cartacee ed elettroniche, per le finalità previste dall’art. 89 del RGPD. In particolare, si segnala che la sola finalità del trattamento in esame è rappresentata dall’opportunità di realizzare una ricerca statistica anonima sulle abitudini di consumo delle famiglie e temi energetici al fine di individuare i bisogni del territorio e promuovere politiche energetiche e sulla povertà efficaci.

Le informazioni trattate sono anonime sin dalla loro raccolta in quanto né il Ministero, né i Partner, né la FDV potranno risalire alla persona fisica che ha compilato il questionario. Infatti, non vengono appositamente raccolti indirizzi IP né dati personali direttamente e/o indirettamente identificativi. Il presente progetto di ricerca statistica si fonda quindi sul rispetto delle garanzie e delle misure di sicurezza previste all’interno dell’art. 89 par. 1 del RGPD così come previsto dall’art. 9 par. 2 lett. j del RGPD.

Modalità del trattamento

II trattamento sarà effettuato con strumenti elettronici ad opera di soggetti a ciò appositamente incaricati, in modo da garantire la massima sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Natura del Conferimento

Il conferimento delle informazioni è facoltativo e rimesso alla Sua volontà; tuttavia, il loro mancato inserimento in fase di compilazione del questionario non consentirebbe di elaborare la ricerca statistica. Poiché le informazioni vengono trattate in modo anonimo sin dalla loro raccolta non vi sono dati personali che necessitano di un periodo di conservazione.

Ambito di comunicazione e diffusione

Le informazioni saranno trattate esclusivamente dalla Fondazione Di Vittorio in qualità di Responsabile del trattamento e dal personale autorizzato al trattamento dai Partner. Al di fuori di queste ipotesi, le informazioni potrebbero essere diffuse solo in forma di “sintesi” (i.e. sono soggetti a pubblicazione i soli risultati della ricerca statistica) e con modalità tali da non rendere identificabile la Sua persona e, comunque, nei soli casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea. Allo stesso modo non saranno vendute né trasferite in Paesi extra-UE.